ATROFIA VAGINALE:LASER TERAPIA

L’atrofia vulvo-vaginale è una condizione molto diffusa che interessa circa il 50% delle donne in menopausa.
L’atrofia vaginale consiste nella progressiva modificazione della struttura del tessuto vaginale e degli organi vicini, in conseguenza dell’età, ma soprattutto a seguito della carenza degli ormoni femminili, gli estrogeni, che le ovaie smettono di produrre con la menopausa.
Gli estrogeni servono infatti a lubrificare e nutrire il tessuto vaginale, e con la loro mancanza la mucosa vaginale diventa più delicata, più sottile, irritabile ed esposta ai traumi.
Questa nuova condizione comporta un insieme di sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della vita della donna, anche a livello di coppia:perdita di turgore e di idratazione secchezza vaginale con scarsa lubrificazione senso di disagio, prurito, bruciore
fragilità e lassità della mucosa vaginale dolore durante i rapporti sessuali
La sintomatologia correlata all’atrofia della mucosa vaginale durante il rapporto sessuale può alterare le sensazioni genitali o peggiorare sintomi preesistenti come la riduzione del desiderio e il deficit orgasmico.
Gli stessi sintomi si presentano anche in conseguenza di terapie farmacologiche eseguite per alcune patologie tumorali (mammella, ovaio, utero, vulva e vagina).
Altro fattore legato alla diminuzione degli estrogeni è lo spostamento del pH vaginale verso valori più alti (normalmente è acido, compreso tra 4,5 e 5,5).
Questo altera l’equilibrio dell’ecosistema vaginale, abbassando le difese immunitarie locali e creando la condizioni per ricorrenti cistiti, micosi e vaginiti batteriche, problemi che riguardano quasi il 40% delle donne che entrano in menopausa.
Questi disturbi spesso sono considerati dalla donna inevitabili e le tradizionali cure chirurgiche e farmacologiche sono considerate invasive o causa di effetti collaterali e rischi non graditi.
MonnaLisa Touch™ è la prima applicazione laser (laser terapia) in campo ginecologico per la menopausa che agisce sui tessuti determinando un’azione rigenerante delle fibre invecchiate e inducendo la produzione di nuovo collagene.
Consiste in una terapia di ultima generazione che, senza gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche, corregge in modo indolore la riduzione di volume della mucosa, la rimodella e ne ripristina l’idratazione e l’elasticità. Si tratta della tecnica più avanzata di foto-ringiovanimento vaginale, sicura ed efficace, in quanto basata su una tecnologia specifica sviluppata appositamente. Attraverso un sistema computerizzato (tecnologia esclusiva DEKA), la terapia laser MonnaLisa Touch™:
agisce delicatamente sui tessuti;
stimola la produzione di collagene
migliora la funzionalità dell’area trattata
ristabilisce il corretto equilibrio trofico della mucosa vaginale.
In questo modo MonnaLisa Touch™ permette di riconciliare le donne con loro stesse e di ritrovare il giusto feeling con il proprio partner durante la menopausa.
La cura è indicata anche per il trattamento dei tessuti vaginali in seguito a interventi di cura per tumori ginecologici (mammella, utero, ovaio, vulva e vagina).Prima delle sedute di laser è importante parlare con il proprio ginecologo che, in seguito ad una visita, escluderà eventuali controindicazioni.
Non si può procedere se ci sono infezioni vaginali, ma una volta risolte si può intervenire.
Come funziona la terapia con Monnalisa Touch™ contro l’atrofia vaginale?
Non è richiesta nessuna preparazione preoperatoria, non serve l’anestesia né un anestetico locale: il medico inserisce una piccola sonda laser in vagina e il tutto dura circa 10 minuti.
È un intervento indolore, durante il quale si può avvertire solo la sensazione di calore; i risultati sono evidenti subito, anche se si consiglia un ciclo di 2-3 sedute a intervalli di 30 giorni. È inoltre sconsigliato avere rapporti sessuali per i 4-5 giorni successivi alla terapia.
Il laser usato è lo SmartXide2 della DEKA che utilizza una sorgente a CO2 con alimentazione a Radio Frequenza.
Uno dei principali risultati ottenuti dallo sviluppo di questa sorgente è la possibilità di avere l’esclusiva tecnologia PSD® Questo permette di rilasciare l’energia laser con una forma d’impulso specifica per il trattamento della mucosa vaginale: il D-Pulse.
Il D-Pulseè composto da due parti distinte:
la prima ad energia elevata per una rapida ablazione superficiale dell’epitelio atrofico caratterizzato da un basso contenuto di acqua.
La seconda ad energia inferiore per permettere una diffusione termica in profondità così da ottenere la stimolazione di nuovo collagene e dei componenti della sostanza amorfa della matrice.
La natura terapeutica (non soltanto estetica) di questo laser fa sì che venga riequilibrato il pH vaginale, con un miglioramento istantaneo di tre parametri: aumento dell’irrorazione sanguigna, maggiore turgore e idratazione delle mucose e un ispessimento dell’epitelio vaginale.
Con MonnaLisa Touch™ si effettua un vero e proprio ripristino funzionale della vagina (Laser Vaginal Rejuvenation) che aiuta a contrastare e ad attenuare i fastidi legati all’atrofia vaginale.
Col ripristino della struttura pre-menopausica attraverso la laser terapia la mucosa vaginale ritrova così quella funzionalità che aveva perso con l’invecchiamento, recuperando:
idratazione,
trofismo,
tono,
sensibilità.
Questo innesca processi naturali di riparazione e ringiovanimento, si stimola la produzione di collagene e l’irrorazione sanguigna dell’area e, conseguentemente, si favorisce la lubrificazione e si ripristina l’idratazione e l’elasticità del tessuto.
Già dopo una seduta di terapia laser si verifica una netta riduzione di bruciore, prurito e senso di aridità delle parti intime.
Solo il ginecologo specialista del settore, dopo un’accurata visita, potrà valutare e consigliarti il piano terapeutico più indicato.