Incontinenza urinaria

INCONTINENZA URINARIA(UI) IN GRAVIDANZA E POSTPARTUM

Incontinenza Urinaria (UI) in gravidanza e post-parto DATI EUROPEI INCIDENZA ANNUA Oscilla tra il 2.9% fino al 8.3% PREVALENZA IN EUROPA 14.10%-68.8% donne non ricoverate AUMENTO DELLA PREVALENZA CON L’ETA’ 6-30% donne di età compresa tra 18-24 anni fino al 50-67% delle donne di età superiore ai 90 anni di età PREVALENZA NELLE DONNE GRAVIDE A TERMINE Oscilla tra il 26% fino al 40.2% Remissione media di 3 mesi dopo 1° parto fino al 86.4% FATTORI DI RISCHIO SIGNIFICATIVI PER IU IN GRAVIDANZA Età materna superiore ai 35 anni Indice di Massa Grassa (BMI) materno Storia familiare positiva per l’

SESSUALITA'

SESSUALITÀ E COMPORTAMENTO SESSUALE
La sessualità è espressione fondamentale dell'essere umano, è un fenomeno complesso che vede coinvolte influenze psicologiche, biologiche e culturali.

STERILITA'

Gli esseri umani già si riproducono con difficoltà rispetto ad altre specie, ma negli ultimi anni, perlomeno per le società del benessere, il problema è aumentato.
Inquinamento, stress, ritmi di vita errati, abitudini alimentari ed altro, sembrano rendere sempre più difficile la riproduzione in Europa e in America.

Pages